Bonus Ristrutturazione 2025: tutte le novità sulle detrazioni fiscali per la casa

Se stai pensando di ristrutturare casa, ammodernare gli spazi o rinnovare la pavimentazione interna ed esterna, questo nuovo anno porta con sé importanti novità da conoscere. Il Bonus Ristrutturazione 2025 introduce nuove regole per le detrazioni fiscali sugli interventi edilizi, modificando le percentuali di agevolazione e ridefinendo i lavori ammissibili. Con l’aggiornamento previsto dalla Legge di Bilancio 2025, si assiste a un progressivo calo delle aliquote a partire dal 2026 e all’esclusione di alcune spese, rendendo fondamentale valutare subito le opportunità di risparmio.

Noi di Abstilcasa, esperti in rivestimenti e pavimentazioni per interni ed esterni, sappiamo quanto sia importante approfittare degli incentivi statali per realizzare lavori di qualità, migliorando comfort e valore della propria abitazione. Con una scelta attenta dei materiali e una corretta pianificazione, è possibile ottimizzare il budget e ottenere il massimo dai benefici fiscali.

Nel dettaglio, vedremo quali sono le nuove regole del Bonus Ristrutturazione 2025, quali interventi rientrano tra quelli agevolabili e quali accorgimenti adottare per sfruttarlo al meglio. Se vuoi trasformare la tua casa con soluzioni di design e materiali innovativi, continua a leggere per scoprire tutti i dettagli e i consigli utili per il tuo progetto.

Quali sono le detrazioni fiscali previste nel 2025?

La normativa aggiornata prevede una detrazione del 50% sulle spese sostenute per la ristrutturazione delle prime case nel 2025, con un limite di 96.000 euro per unità immobiliare. Per le altre tipologie di immobili, la percentuale di detrazione scende al 36%

A partire dal 2026, le aliquote verranno ulteriormente ridotte:

  • Dal 2026 al 2027: la detrazione scenderà al 36% per le prime case e al 30% per gli altri immobili;
  • Dal 2028 al 2033: la percentuale di detrazione sarà stabilizzata al 30% per tutti gli interventi ammissibili.

Quali interventi rientrano nel Bonus Ristrutturazione 2025?

Gli interventi edilizi che possono beneficiare delle detrazioni fiscali devono rientrare tra quelli previsti dall’articolo 3 del Testo Unico Edilizia. Sono ammessi i seguenti lavori:

  • Ristrutturazione edilizia, che comprende interventi di modifica strutturale degli edifici;
  • Manutenzione straordinaria, ovvero interventi che migliorano le condizioni e la sicurezza dell’immobile;
  • Restauro e risanamento conservativo, per il recupero e la valorizzazione degli edifici esistenti;
  • Efficientamento energetico, inclusa l’installazione di pannelli solari e impianti a fonti rinnovabili;
  • Abbattimento delle barriere architettoniche, per rendere gli edifici accessibili;
  • Interventi antisismici, che possono anche beneficiare del Sismabonus.

Esclusioni dal Bonus Ristrutturazione 2025

Una delle principali novità riguarda l’esclusione delle caldaie a gas dagli interventi agevolabili. In linea con la Direttiva Case Green, non sarà più possibile ottenere detrazioni per la sostituzione di impianti di riscaldamento alimentati a combustibili fossili. Questo provvedimento mira a incentivare l’adozione di soluzioni ecologiche e a ridurre le emissioni di CO₂.

Un altro aspetto da considerare è l’esclusione delle spese per alcune opere di manutenzione ordinaria, come la semplice tinteggiatura delle pareti o la sostituzione dei pavimenti senza opere murarie. Interventi di questo tipo non saranno più ritenuti agevolabili a meno che non rientrino in un progetto di ristrutturazione più ampio. Questo cambiamento impone una maggiore attenzione nella pianificazione dei lavori, valutando soluzioni integrate che possano beneficiare delle detrazioni.

Inoltre, il Bonus Ristrutturazione 2025 non coprirà più alcune tipologie di arredi e complementi, come cucine e mobili su misura, che negli anni precedenti erano parzialmente incentivati tramite il Bonus Mobili. Questo significa che chi desidera rinnovare casa dovrà considerare altre forme di agevolazione o pianificare attentamente il budget per includere anche questi elementi non detraibili. Restano, però, ammissibili gli investimenti legati all’efficientamento energetico, come l’installazione di infissi ad alte prestazioni o sistemi di riscaldamento alimentati da fonti rinnovabili, in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità.

Come ottenere il Bonus Ristrutturazione 2025?

Per usufruire delle detrazioni fiscali, è necessario rispettare alcune condizioni fondamentali:

  1. Effettuare i pagamenti con bonifico parlante, riportando i seguenti dati:
    • Causale del versamento con riferimento alla norma (art. 16-bis, comma 1, DPR 917/1986);
    • Codice fiscale del beneficiario della detrazione;
    • Codice fiscale o partita IVA dell’impresa esecutrice.
  2. Conservare tutta la documentazione relativa ai lavori, tra cui:
    • Fatture e ricevute fiscali;
    • Dichiarazioni di conformità;
    • Eventuali permessi edilizi (SCIA, CILA, permesso di costruire).
  3. Presentare la dichiarazione dei redditi, inserendo le spese sostenute per la ristrutturazione nella sezione dedicata.

Maggiori opportunità per migliorare la tua casa!

Il Bonus Ristrutturazione 2025 offre ancora importanti opportunità per chi desidera migliorare la propria casa, ma le modifiche introdotte impongono una pianificazione più attenta. La progressiva riduzione delle detrazioni e l’esclusione di alcuni interventi, come le caldaie a gas, richiedono un’analisi accurata dei lavori da eseguire per ottenere il massimo risparmio. È, quindi, fondamentale conoscere i requisiti normativi, valutare materiali e soluzioni innovative e conservare tutta la documentazione necessaria per accedere agli incentivi.

Affidarsi a professionisti esperti può fare la differenza nel valorizzare gli ambienti e ottimizzare il budget disponibile. Noi di Abstilcasa siamo a tua disposizione per offrirti consulenza personalizzata su pavimentazioni, rivestimenti, accessori bagno, soluzioni di riscaldamento per la casa, sostituzione di sanitari e rubinetteria. Se stai progettando una ristrutturazione o vuoi semplicemente rinnovare alcuni dettagli della tua abitazione, contattaci per ricevere informazioni e soluzioni su misura per le tue esigenze!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ab Stilcasa Shop
Scrivici su WhatsApp
Menù